dtm-008

Il Deutsche Tourenwagen Masters o DTM (Campionato Tedesco Turismo) è una serie automobilistica per vetture turismo organizzata in Germania ma con gare disputate in tutta Europa. Attualmente organizzato dalla ITR, dal 1984 al 1996 era chiamato Deutsche Tourenwagen Meisterschaft, con la stessa sigla.

Il campionato nasce originariamente nel 1984 con il regolamento per le vetture Gruppo A emanato dalla FIA, che poi viene via via modificato per permettere modelli “evoluzione”. In questa prima parte della sua storia, il campionato vede avvicendarsi, oltre a case tedesche come Opel, Mercedes, BMW e Audi, anche marche straniere come l’Alfa Romeo (già con la 75), la Volvo, la Rover e la Ford con la Sierra Cosworth che tanti successi stava riscuotendo nel BTCC.

Nel 1993 le regole Gruppo A vennero abbandonate in favore di un regolamento con motore da 2500 cm³, vasto uso dell’elettronica e telai tubolari con carrozzerie in fibra di carbonio. Le case partecipanti erano la Opel, la Mercedes e l’Alfa Romeo dopo l’abbandono di Audi e BMW.